Riserva Speciale Isola di Cherso

Riserva Speciale Isola di Cherso (Fiume, Croazia)

 

SOGGETTO GESTORE Public Institution Priroda County of Primorje and Gorski Kotar- Rijeka HVR

PROVVEDIMENTO ISTITUTIVO 1986

COMUNI INTERESSATI Cherso

SUPERFICIE TOTALE E ZONIZZAZIONE 1.450 ettari

COLLOCAZIONE L’isola di Cherso è, insieme alla vicina isola di Veglia, la più grande isola dell’Adriatico. Si estende per una lunghezza di circa 80 km in direzione Nord-Sud e dista, nella parte settentrionale, solamente pochi chilometri dalla costa istriana, da cui è separata per mezzo del canale della Farasina.

Se la parte settentrionale, che presenta fitti boschi di latifoglie e coste ripide e accidentate, offre spettacolari vedute del Quarnero, soprattutto in località La Sella (Predošćica), la parte centrale è caratterizzata invece da boschi di conifere e insenature (tra cui quella in cui sorge la città di Cherso). La parte meridionale dell’isola digrada infine dolcemente verso l’isola di Lussino, dalla quale è separata per mezzo della Cavanella, un brevissimo canale artificiale la cui costruzione risale all’epoca romana.

Sull’isola di Cherso si trova il lago di Vrana, che rifornisce d’acqua dolce anche la vicina Lussino. Oltre a costituire l’unica riserva d’acqua potabile delle due isole, il lago di Vrana ha anche la particolarità di avere un fondale che tocca i 50 metri sotto il livello del mare (la profondità totale dello specchio d’acqua è di 76 metri), senza che vi siano infiltrazioni di acqua salata. Data la vitale importanza del lago per l’approvvigionamento idrico delle isole, è severamente vietato pescare o nuotare nello stesso.

CONTATTI Istituzione Pubblica “Priroda”

Indirizzo: Grivica 4, HR-51000 Rijeka (Fiume)

Telefono: + 385-51-352 400

Fax: + 385-51-352 401

E-mail: info@ju-priroda.hr

Sito web: www.ju-priroda.hr

 

What's your reaction?
0Cool0Bad0Lol0Sad