Riserva Naturale regionale Sentina

Riserva Naturale regionale Sentina (S. Benedetto Tronto-AP-Ita)

 

SOGGETTO GESTORE Comune di San Benedetto del Tronto
PROVVEDIMENTO ISTITUTIVO Delibera regionale n.156 del 14-12-2004

REGOLAMENTO Piano di gestione e regolamento Delibera n. 45 del 28/03/2011
COMUNI INTERESSATI San Benedetto del Tronto
SUPERFICIE TOTALE E ZONAZIONE 177,55 ettari

COLLOCAZIONE La Riserva Naturale regionale Sentina è costituita da ambienti unici come cordoni sabbiosi, zone umide retrodunali, e praterie salmastre che ospitano una ricca e peculiare flora ormai scomparsa in quasi tutto il litorale adriatico devastato dall’antropizzazione.
Notevole è l’importanza dell’area per l’avifauna migratoria, che trova nella Riserva l’unica possibilità di sosta costiera tra le aree umide del delta del Po e del Gargano.

MONITORAGGIO CHIMICO-FISICO Elementi di analisi ambientale, rapporto tecnico-ambientale circa l’origine dei cattivi odori nell’area dello svincolo autostradale a confine della Riserva
MONITORAGGIO ECO-ETOLOGICO Biomonitoraggio tramite le api effettuato nelle aree protette regionali, studio sulla fauna minore della Riserva Sentina
ATTIVITÀ DI PROMOZIONE
CONTATTI Riserva Naturale Regionale Sentina
Indirizzo: Piazza Cesare Battisti n.1
63039 San Benedetto del Tronto (AP)
Telefono: 0735 794278/279
Fax: 0735 794277
Sito ufficiale: www.riservasentina.it
Mail: info@riservasentina.it
Webmaster: webmaster@riservasentina.it

What's your reaction?
0Cool0Bad0Lol0Sad