Riserva Naturale regionale Calanchi di Atri (Atri-TE-Ita)

SOGGETTO GESTORE Comune di Atri
PROVVEDIMENTO ISTITUTIVO Legge regionale 58 del 20.04.95
REGOLAMENTO

COMUNI INTERESSATI Atri
SUPERFICIE TOTALE E ZONAZIONE 380 ettari

mappa calanchi atri

COLLOCAZIONE La Riserva istituita nel 1995 dove la Comunità Europea, qualche anno prima, aveva già identificato un Sito di Interesse Comunitario (SIC), racchiude forme di erosione che qui assumono un aspetto impressionante: i calanchi, noti anche come bolge dantesche o ‘scrimoni’ sono prodotti dal ruscellamento dell’acqua su terreni argillosi e marnosi rimasti privi della copertura boschiva.
L’area protetta si estende per 380 ettari su un paesaggio collinare dai 100 ai 500 metri di quota, dal fondovalle del torrente Piomba al Colle della Giustizia.
MONITORAGGIO CHIMICO-FISICO Studio della dinamica dei calanchi
MONITORAGGIO ECO-ETOLOGICO Ricerche faunistiche
ATTIVITÀ DI PROMOZIONE Centri di Educazione Ambientale (CEA)
CONTATTI Riserva Naturale dei Calanchi di Atri
Ufficio della Riserva: Palazzo Ducale di Atri in piazza Duchi d’Acquaviva
Telefono: 085-8780088
Sito ufficiale: www.riservacalanchidiatri.it
E-mail: info@riservacalanchidiatri.it

What's your reaction?
0Cool0Bad0Lol0Sad