Il Progetto MPA NETWORKS, presentato nell’ambito dell’Interreg MED, ha come leader MEDPAN, l’associazione delle aree marine protette mediterranee, e vede insieme le aree marine protette di Port-Cros (FR), Portofino, Torre del Cerrano e Torre Guaceto (IT), Brijuni (Croazia), Zante (Grecia), Strunjan (Slovenia) e con le Organizzazioni Non Governative INCA per l’Albania e Marilles Foundation per la Spagna.
Attraverso la creazione di una rete di gestori di Aree Marine Protette (AMP) forti, attive e collegate, il progetto MPA NETWORKS contribuirà a rafforzare la governance delle AMP partecipanti al progetto in modo efficace e sostenibile, fornendo soluzioni efficaci e sostenibili alle persistenti sfide del Mediterraneo.
Il progetto consentirà di rafforzare la gestione delle AMP su temi chiave quali la gestione della pesca su piccola scala, conservazione delle specie mobili come tartarughe marine e delfini e meccanismi di finanziamento. Le collaborazioni che si creeranno nell’ambito del progetto, consentiranno un’efficace condivisione delle esperienze, il rafforzamento delle capacità, la capitalizzazione delle conoscenze.