Parco regionale Delta del Po Emilia Romagna (Ravenna-Ita)
SOGGETTO GESTORE Consorzio del Parco Regionale del Delta del Po
PROVVEDIMENTO ISTITUTIVO Legge Regionale 2 luglio 1988, n. 27
REGOLAMENTO Statuto consorzio Deliberazione di Assemblea n. 7 del 26/03/10
COMUNI INTERESSATI Comacchio, Argenta, Ostellato, Goro, Mesola, Codigoro, Ravenna, Alfonsine, Cervia, Province di Ferrara e Ravenna
SUPERFICIE TOTALE E ZONAZIONE 52.000 ettari
COLLOCAZIONE Il Parco del Delta del Po dell’Emilia-Romagna possiede caratteristiche territoriali ed ecologiche che lo rendono unico nel suo genere. Il Parco è un’Area Protetta di grande complessità, essendo stesso tempo Parco terrestre, Parco fluviale e Parco costiero. E’ il rapporto instabile tra acqua e terra, il loro sempre precario equilibrio, che nel Delta del Po ha determinato un paesaggio così mutevole in cui boschi, pinete e foreste allagate si alternano a zone umide interne d’acqua dolce o salata. La biodiversità nel comprensorio deltizio è straordinaria in particolare per la presenza di oltre 280 specie di uccelli.
MONITORAGGIO CHIMICO-FISICO
MONITORAGGIO ECO-ETOLOGICO Programma di Monitoraggio dell’Avifauna nel Parco del Delta del Po dell’Emilia-Romagna 2004-2006
ATTIVITÀ DI PROMOZIONE Progetto NATREG, birdwatching, Progetto di educazione ambientale “Raccontare la terra”, Progetto “Il valore dei sistemi fluviali: ricerca e comunicazione”, altri progetti di educazione ambientale
CONTATTI Parco del Delta del Po Emilia – Romagna
Indirizzo: Via Mazzini, 200 CAP. 44022 Comacchio – Ferrara
Telefono: 0533 314003
Fax : 0533 318007
Sito ufficiale: www.parcodeltapo.it
e-mail: parcodeltapo@parcodeltapo.it