Il 23 Marzo 2013, si è svolto  a Fossacesia (CH) presso la Riserva naturale regionale San Giovanni in Venere, il convegno dal titolo “Slow tourism per il benessere durevole della macro regione adriatica”.  

L’evento, organizzato dal Comune di Fossacesia e dalla Riserva Naturale Regionale “San Giovanni in Venere” con il supporto dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano e della rete AdriaPAN e cofinanziato dallo IAI (Iniziativa Adriatico Ionica) ha rappresentato il secondo incontro nell’ambito del progetto PANforAMaR (Protected Areas Network for Adriatic Macro Region).

L’incontro, di 3 ore nella mattinata di sabato, è stato un importante momento di riflessione su tematiche legate all’Ecoturismo e all’ambiente sia su scala Abruzzese che in scala Adriatica ed ha riscosso un buon successo , con la partecipazione di circa 50 persone provenienti dall’Abruzzo e dalle Regioni limitrofe.

I relatori hanno presentato alcuni progetti in corso ed altri in fase di preparazione ma hanno anche descritto le problematiche ed i punti di forza nell’attuare uno Slow Tourism partendo da casi concreti di attività quotidiana ed interagendo con le persone presenti in sala che hanno voluto dare il proprio contributo descrivendo anch’esse esperienze private.

Nel complesso hanno partecipato all’evento i rappresentanti di Aree Protette, di università e centri di ricerca, di istituzioni di valenza regionale/nazionale e di associazioni nazionali legati alla mobilità e alla ricettività, oltre a numerosi cittadini privati.

Al termine dell’incontro, tutti hanno convenuto sull’importanza di costruire una rete per incrementare le collaborazioni e sull’ opportunità di organizzare incontri simili.

E’ possibile scaricare il materiale presentato durante il convegno alla sezione “Files” del sito. CLICK QUI

E’ possibile vedere un breve filmato relativo all’evento. CLICK QUI

What's your reaction?
0Cool0Bad0Lol0Sad