Dal 2 al 4 Giugno 2014, presso Pineto-Silvi (Regione Abruzzo, Italia), l’AMP Torre del Cerrano sta organizzando il prossimo meeting AdriaPAN, l’ultimo nel contesto del progetto PANforAMaR (Protected Areas Network for Adriatic and Ionian Macro Region) promosso dall’Iniziativa Adriatico-Ionica (AII).

Durante i 3 giorni sono previsti eventi, gruppi di lavoro e discussioni riguardo i seguenti argomenti:
a) Reti ecologicheCreare una rete ecologica rappresentativa e connessa, di Aree Protette marine e costiere in Adriatico e Ionio.
b) Sviluppo sostenibile – Raggiungere un efficace, efficiente  e sostenibilegestione e buona governance nelle Aree Protette.
c) Benefici condivisi – Sviluppare una governance territoriale e integratadelle Aree Protette Marine e Costiere dell’Adriatico e Ionio promuovendo la condivisione dei benefici ambientali e socio economici.
d) Risorse economiche – Incrementare la destinazione di risorse finanziarie per mantenere una rete ecologica di Aree protette Marine e Costiere gestita efficacemente.

Il PROGRAMMA dell’evento è disponibile QUI.
Altro materiale e documentazione QUI

REGISTRAZIONE! (scadenza 23 Maggio 2014)

Presenta il tuo Progetto!
In particolare, il 4 giugno è prevista una specifica sessione dedicata alla valutazione dei progetti da candidare ai prossimi bandi di finanziamento.
Scarica il form, compilalo in ogni sua parte e invialo a info@adriapan.org
L’ammissibilità dei progetti alla sessione sarà curata direttamente dal segretariato AdriaPAN

CALL for PAPERS!

Sessione 1: Reti ecologiche (Università degli Studi di Camerino)
Creare una rete ecologica rappresentativa e connessa, di Aree Protette marine e costiere in Adriatico e Ionio

 

Sessione 2: Sviluppo sostenibile (Università degli Studi di Teramo)
Raggiungere un efficace, efficiente  e sostenibile gestione e buona governance nelle Aree Protette

 

What's your reaction?
0Cool0Bad0Lol0Sad