Dopo l’ultimo meeting AdriaPAN tenutosi al parco nazionale di Brioni (Croazia), di seguito si riportano i prossimi due appuntamenti programmati nell’ambito del progetto PANforAMaR che si terranno a Trieste il 31 Gennaio 2014 presso l’AMP di Miramare e a Pineto-Silvi il 3 e 4 giugno 2014 presso l’AMP Torre del Cerrano.

1) Eu program for the Adriatic Protected Areas: Life+ and more
Data: 31 Gennaio 2014
Tipo di meeting: workshop
Location: Trieste (Stazione Marittima)
Temi e gruppi di lavoro:
– il nuovo regolamento LIFE (pubblicato il 09/01/2014)
– aggiornamento delle proposte progettuali

Il meeting sarà tenuto a Trieste il 31 Gennaio 2014 all’interno della programmazione del progetto PANforAMaR con il seguente programma:
9:30 to 11:30, First session, EU projects and funding opportunities (Mr. Andrj Sovinc and Mr. Sergio Trevisani)
11:30 to 12:00, Break
12:00 to 13:30, Second session, The projects already submitted. Their updating, strengthening the partneship
13:30 to 14:30, Lunch
14:30 to 16:30, Third session, New project proposals and partnerships

Per la scheda di adesione, il programma e la documentazione clicca QUI

2) Towards 2020 – Adriatic and Ionian and the “Aichi targets”
Data: 3 e 4 Giugno 2014
Tipo di meeting: PANforAMaR project – final workshop
Luogo: Pineto-Silvi (AMP Torre del Cerrano)
Temi e Gruppi di Lavoro:
a) Rete ecologica – Creare una rete ecologica, rappresentativa e connessa, di AMP in Adriatico e Ionio.
b) Sviluppo sostenibile – Raggiungere una efficace, efficiente e sostenibile gestione e buona “governance” nelle AMP adriatico-ioniche
c) Benefici condivisi – Sviluppare una “governance” territoriale e integrata delle AMP adriatico-ioniche promuovendo la condivisione dei benefici ambientali e socio economici.

d) Risorse economiche – Incrementare la destinazione di risorse finanziarie per mantenere una rete ecologica di AMP gestita efficacemente.

What's your reaction?
0Cool0Bad0Lol0Sad